Banche online e app mobile, l’innovazione su smartphone

Banche online: app e mobile

Banche online e app mobile, l’innovazione su smartphone

La sfida di questi ultimi tempi per le banche online è quella di portare i loro servizi alla portata di tutti i dispositivi mobili che possono essere connessi ad internet. Affrontare questa sfida capendo le statistiche e le tendenze del proprio pubblico cercando di migliorare le performance di siti mobile e delle app è il compito da svolgere quest’anno.

Banche online: app e mobile

Se guardiamo agli Stati Uniti, da tempo il Paese più innovativa nel campo tecnologico, le banche servono 36,7 milioni di loro clienti tramite i dispositivi mobile. Il 97% delle banche offrono i loro servizi attraverso i canali dedicati agli smartphone siano essi siti mobile o applicazioni. Se guardiamo ai dati di Bank of America, per esempio, possiede circa 10 milioni di clienti di mobile banking. Si giunge alla conclusione che per le banche online il canale dei dispositivi mobili, smartphone e tablet, stanno acquisendo un’importanza di primo piano e presto verranno usati com canale preferenziale per la gestione delle informazioni e del conto corrente online ed altre operazioni.

Banche online, la via del mobile banking e delle performance

Le banche hanno un grosso interesse ad avere i siti e le app del mobile banking con prestazioni e velocità sempre più elevate, perchè è anche l’interesse del loro cliente avere un facile  e veloce accesso ai propri dati e nessun problema di connettività del dispositivo, puntando all’eccellenza del sito desktop. Questo fa si che la migliore esperienza nell’uso delle applicazioni si diffonda e fidelizzi la clientela e la relazione con i serivizi della banca.

Secondo le ricerche di Compuware ed Equation Research, il 70% delle persone che utilizzano l’home banking tramite tablet si aspetta un caricamento della pagina del sito inferiore ai 2 secondi, cioè la stessa di quella di un pc.

La realtà è ben diversa da quelle prestazioni, la maggior parte dei siti delle banche avviati da smartphone vanno dai 3 ai 12 secondi di caricamento, idem per le prestazioni di velocità sui tablet. Spesso questi tempi sono altromodo superiori alla pazienza di attesa dell’utente che deciderà di non navigarlo. Ciò si traduce in un possibile business mancato e quindi ad una quota di fatturato ridotta.

Il rischio è la perdita del cliente e la mancata opportunità di fidelizzare tramite la facilità e la velocità di utilizzo dei propri servizi. Questo si traduce in una ricerca sempre più attenta dell’aumento della velocità e delle performance del sito e dell’app messe a disposizione ai clienti.

Quali banche hanno un sistema dedicato al mobile: sito o applicazione

Come accennato la quasi totalità delle maggiori banche italiane ha una sua applicazione o  un sito dedicato ai dispositivi mobili. La media del livello di usabilità è molto avanzato, l’utilizzo dei servizi è facile ed immediato, a volte si riscontrano delle difficoltà nell’approccio e nell’uso di particolari funzioni che possono essere migliorate. La velocità è buona, soprattutto con la connessione  wireless, ma tramite il 3G spesso la navigazione diventa difficile o lenta e l’esperienza dell’uso diventa negativa.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.