Carta conto corrente, il mercato delle carte Iban

Perché è detta “Carta conto”?

Se si vuol risparmiare sui costi di tenuta di un ordinario rapporto di conto corrente si può optare per la carta conto che ha le stesse caratteristiche di uso di un conto corrente (viene identificata con un vero e proprio codice Iban).

Con le carte conto corrente con associato il codice Iban è quindi possibile pertanto:

  • accreditare lo stipendio o disporre per ulteriori bonifici o accrediti;
  • disporre per il pagamento delle utenze domestiche;
  • prelevare contanti;
  • servizi addizionali specificati contrattualmente;
  • credito al consumo, nel rispetto dei tetti massimi di ricarica e di prelievo giornaliero. Tale servizio può essere, in taluni casi, attivato opzionalmente.

Carta conto Iban

Offerte di carte conto corrente

Genius Card ricaricabile per conto corrente

Con Genius Card si ha il vantaggio di poter fare e ricevere bonifici, una possibile alternativa al conto corrente bancario. Il costo è pari a zero per i primi 6 mesi. Per chi ha meno di 27 anni è sempre zero per i più grandi è di 1 euro al mese. Per sapere tutti i dettagli guarda la recensione. Ma vediamo alcune caratteristiche:

  • accreditare lo stipendio o la pensione;
  • fare e ricevere bonifici;
  • fare acquisti su internet ed all’estero;
  • prelievi gratuiti agli sportelli Unicredit;
  • ricariche cellulare;

Carta Prepagata Ricaricabile Intesa Superflash

Ha tutte le caratteristiche di una carta conto. Ci interessa qui vagliarne le condizioni finanziarie offerte:

  • in qualsiasi momento il titolare della carta, un suo amico o familiare, può ricaricare la carta prepagata Superflash entro un massimale di 10.000 euro. La prima volta tale operazione è gratuita;
  • unitamente alla carta, viene rilasciata la chiavetta O-Key che abilita alla gestione della carta via on-line;
  • canone annuo: 9,90 euro. Compresi gratuitamente i servizi via Internet;
  • prelievo in contanti gratuiti presso le Banche appartenenti al gruppo Intesa;
  • pagamento tramite Pos in euro: gratis;
  • attivabili su richiesta gli sms informativi.

Carta prepagata Ricaricabile riCarige

Molto economica la sua tenuta. Il canone mensile è di soli 1 euro e viene azzerato per chi non oltrepassa i 29 anni di età e per chi effettua un accredito mensile di almeno 250 euro.

Servizi gratuiti: Prima ricarica; rinnovo carta; blocco per furto o smarrimento; estinzione carta.

Carta K2

Predisposta anche per il nuovo sistema di pagamento contactless, grazie al quale è possibile pagare presso gli esercizi convenzionati che espongono il marchio “Paypass” con il semplice avvicinamento della carta al lettore senza doverla passare.

Permette al titolare di scegliere con che margine dedicarla all’acquisto via on line. Tale opzione di sicurezza prende il nome di “Websafe” e protegge la carta da truffe e da operazioni indesiderate dal titolare che autorizza espressamente solo alcune tipologie di operazioni on line ben individuate.