Carta di credito prepagata usa e getta

La carta di credito prepagata usa e getta è una proposta commerciale, ormai famosa e conosciuta quasi da tutti, quella della “carta di credito prepagata usa e getta”.

Carta di credito prepagata

Non c’è bisogno di spendere molte parole sulle caratteristiche di tali carte di credito: non sono ricaricabili solitamente, nel senso che sono prepagate ed una volta esaurito il credito incorporato possono essere tranquillamente cestinate. Sono utilizzate anche da alcune aziende per lavoro da distribuire tra i dipendenti e i dirigenti. Sono quasi sempre  non nominative ma al portatore. Hanno avuto un grande successo come articoli da regalo.

Per capire ancora meglio le caratteristiche ed il funzionamento di questa tipologia di carte, analizziamo, di seguito, alcuni esempi di carta di credito prepagate usa e getta.

Carta Visa Prepagata

Questa è una modalità singolare di carta “usa e getta” e per tale motivo la presentiamo per prima. A differenza delle altre carte, carta visa prepagata è ricaricabile, anche in più tranche, e fino ad un tetto massimo di 500 euro.

Ma dal primo utilizzo sparisce tale opportunità e la carta è fruibile fino ad esaurimento del credito.

Quindi, qual è la differenza rispetto alle carte usa e getta tradizionali?

Semplice. Posso decidere io quanto regalare. L’importo del mio regalo non sarà più ancorato a tagli prefissati o standard già pre-impostati, e nei limiti del tetto massimo.

Vi è poi la carta visa ricaricabile, ogni qualvolta si voglia. Dov’è qui la caratteristica dell’”usa e getta?”. Si dà, in questo caso, ampio margine di libertà e discrezionalità alla possibilità di ricarica, rispetto al primo caso, in cui tale diritto decadeva a partire dal primo utilizzo. Sul fronte di ciò, è imposta una scadenza (solitamente la durata è di 5 anni), decorsa la quale si perde il diritto di fruire del credito a disposizione.

Carta di credito prepagata Moneta Online

E’ un servizio di carta prepagato collegato o meno ad un’altra carta di credito. Si tratta di un sistema di pagamento, improntato sui requisiti di praticità e sicurezza della circolazione del denaro on-line.

La scadenza di user-id e password comincia a decorrere dal primo utilizzo e vale per 1 anno.