Programma fedeltà carte di credito

Il prodotto carte di credito è diventato, in questi periodi, molto richiesto da una larga fascia di clientela con annesso il programma fedeltà.

Banche online: app e mobile

Di fronte alle tante richieste, l’offerta è non di certo ridotta ed anzi cerca di essere in competizione  attraverso la predisposizione di appositi programmi fedeltà, ai fini della fidelizzazione di un certo ventaglio di clientela.

Vediamo alcune offerte, a tal proposito per capirne meglio il funzionamento.

Programma fedeltà “L’ora dei desideri” – Prestitempo

Si tratta di una carta di credito revolving.

Tale programma di fedeltà è basato sulla raccolta di punti collegata all’intensità di utilizzo della carta di credito, sulla base di un sistema di assegnazione stabilito.

In particolare, ogni euro speso corrisponde a 1 punto. Con i punti si possono poi ottenere premi e, nel caso non bastino, bisogna integrare con un contributo in denaro. La gamma di clientela che ci si propone di soddisfare è, pertanto, molto ampia.

Programma fedeltà “Value Club”- Daycard Visa

Tale carta di credito viene concessa ai titolari di conto corrente.

In questo caso il programma fedeltà è abbinato a determinati segmenti dell’offerta:

  • sconti sulle prenotazioni di biglietti aerei;
  • sconti sui pacchetti vacanze e centri benessere;
  • sistema di assegnazione punti.

Quindi,  oltre ad inserire i punti-fedeltà, ci si propone anche di soddisfare esigenze specifiche.

Programma fedeltà “Golf Fee Card”

Tale carta di credito è destinata ad una gamma specifica di clientela fidelizzata, appassionata di golf.

Oltre ai vantaggi incorporati nel possesso della carta, vi è il tipico programma fidelity agganciato al sistema di raccolta punti.
 

Programma fedeltà “Membership Rewards” – Explora American Express

Tale carta di credito risponde alle esigenze di chi ama gli acquisti via web.

Anche in questo caso, il programma fedeltà prevede un sistema di assegnazione punti: per ogni euro speso, viene assegnato 1 punto. Inoltre, è possibile personalizzare il sistema di accumulazione punti scegliendo i siti web preferiti in cui si è più abituati ad acquistare: i punti per ogni euro speso diventano così 3.

Concludendo, l’offerta può personalizzare come intende il programma di fedeltà, a seconda dei suoi obiettivi e del target  a cui intende rivolgersi. Potremmo continuare, all’infinito, ad osservare la carrellata di offerte promozionali proposte.

Nella granparte dei casi, si è puntato per il sistema di assegnazione dei punti trattandosi di una tecnica di fidelizzazione molto generica, rivolta a tutti. Ma, ammettendo che la carta di credito non è rivolta al credito al consumo generico ma a determinati segmenti abituali, è possibile abbinare degli sconti promozionali ed un sistema di accumulazione punti maggiore, canalizzando la spesa.