Questa pagina raccoglie dati personali degli utenti che la visitano.
Si raccolgono dati di utilizzo e cookie.
Per maggiori dettagli sui dati raccolti e sui cookie visualizzare le diverse informative presenti sul sito.
Nella presente sezione, si vuol porre una chiara linea di demarcazione fra carte di debito, (la più diffusa in Italia è il “Bancomat”) e carte di credito. Di seguito, analizzeremo meglio le caratteristiche della principale carte di debito, le sue funzioni e come procedere in caso di emergenza.
Il consorzio bancomat è il gestore dei circuiti Bancomat e PagoBancomat in Italia.
La carta di debito è collegata ad un rapporto “di debito”, nonché al conto corrente. Non necessariamente ciò avviene anche per la carta di credito, che può essere rilasciata anche da un’agenzia finanziaria, non esercitante servizi bancari tradizionali.
Quindi, solitamente l’addebito delle operazioni transate avviene istantaneamente, con valuta il giorno dell’operazione.
Bancomat è il marchio utilizzato per granparte delle carte di debito e sta ad indicare la possibilità per il cliente di avvalersi di tutte le postazioni ATM (Automatic Teller Machine). Prevede l’utilizzo di un codice identificativo a 5 cifre o Pin (Personal identification number).
Le condizioni finanziarie applicate cambiano da banca a banca, e dipendono chiaramente anche dal rapporto di debito in essere. In alcuni casi, le commissioni per il prelievo allo sportello (conti online a 0 spese) tramite bancomat sono azzerate. Le banche, però, se non hanno emesso esse stesse il bancomat ed il cliente preleva presso il loro sportello, si riservano la prerogativa di applicare una commissione più elevata.
Si può utilizzare presso tutti gli esercizi commerciali che espongono il marchio “Pago Bancomat” per pagare bene o servizi. L’operazione di acquisto del prodotto viene registrata nello stesso giorno e con valuta di quella data.
Esistono diversi altri circuiti simili alle funzioni del bancomat, vediamoli di seguito:
Nel caso di smarrimento, clonazione o furto della propria carta è indispensabile, come prima mossa, chiamare il numero verde o il numero fisso se siete all’estero, apposito del proprio ente. Deve essere la prima cosa da fare in questi casi per mettersi al riparo da brutte sorprese. In un secondo momento si procederà con la denuncia alle autorità ed avvisare l’istituto o ente emittente.
Il numero verde è: 800-822056
In questa pagina troverete i numeri delle banche ed istituti che rilasciano la tessera.