Conto corrente aziende

Le aziende (nonché i liberi professionisti), ed in particolare in caso di partecipazione a gare ed appalti pubblici, devono aprire un conto corrente aziende “dedicato”, in cui i movimenti siano tracciabili.

La sua apertura è prevista per legge (l.136 del 2010), ai fini antimafia.

conto corrente aziende

Cosa bisogna sapere di un conto corrente aziende bancario dedicato alla propria attività

Cosa dobbiamo vedere e capire per un conto corrente bancario per aziende? Di seguito illustriamo due concetti importanti:

  • le aziende possono aprire anche uno o più conti correnti dedicati;
  • generalmente, il rapporto di conto dedicato equivale a quello del tradizionale. Per garantire, però, la tracciabilità ai fini antimafia, in caso di operazioni relative a gare ed appalti pubblici, non si possono effettuare movimentazioni di denaro alla stessa stregua del conto comune (no assegni, carte di credito e bancomat, contanti), ma bisogna effettuare il tutto tramite bonifico bancario. In alcuni casi, è comunque possibile fare ricorso a modalità di pagamento alternative al bonifico bancario o postale, purché consentano la tracciabilità.

Per gli appalti pubblici

L’apertura del conto corrente dedicato non è in via esclusiva ma complementare eventualmente a conti pre-esistenti (dettaglio molto importante). Ciò vuol dire che le aziende, in caso di appalti o gare pubbliche, se hanno già aperto un conto aziendale, non sono tenute ad aprirne uno nuovo e “dedicato”. Possono utilizzare il conto aziendale rendendo tracciabili e trasparenti le movimentazioni dei flussi finanziari relative alle commesse pubbliche. Quindi, per il resto, in tale caso, si può utilizzare il conto “dedicato” anche per altri fini, estranei alle commesse pubbliche.

Per ogni transazione finanziaria legata alla commessa pubblica, bisogna indicare il codice che individua la gara di appalto (CIG o codice identificativo di gara ottenuto previo il sistema SIMOG dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici) ed il CUP (Codice unico associato al progetto).

Il conto può essere utilizzato in via promiscua anche per più appalti pubblici.

Le ultime normative sulla tracciabilità stanno un po’ estendendo gli accorgimenti che vigevano solo in determinati casi (commesse pubbliche), in generale e per ogni operazione, sia per i conti privati che aziendali. Le banche sono sempre tenute a verificare la provenienza legittima del denaro depositato ed a segnalare le operazioni sospette.