Questa pagina raccoglie dati personali degli utenti che la visitano.
Si raccolgono dati di utilizzo e cookie.
Per maggiori dettagli sui dati raccolti e sui cookie visualizzare le diverse informative presenti sul sito.
Il conto corrente famiglia è rivolto alle molteplici esigenze che può avere una gestione familiare.
Solitamente, pertanto, è una formula multi-servizio non a zero spese, in quanto i servizi da garantire non concernono la mera e minuta gestione come nei conti a zero spese.
Il profilo-cliente famiglia può essere, altresì, interessato all’investimento delle somme depositate, oltre che a servizi addizionali (ad es. un pacchetto assicurazione).
Vediamo alcuni esempi di offerte di pacchetti-famiglia:
Perché “Conto corrente alla rovescia?”. Semplice, ha una peculiarità: il canone fisso decrescerà man mano che il cliente sottoscrive un nuovo ventaglio di prodotti presso la banca.
Il canone, in via ordinaria, è di 18 euro trimestrali.
Sono inclusi:
Il canone sarà ridotto di 2 euro trimestrali, per ogni attivazione dei seguenti servizi addizionali:
Già da questa prima proposta commerciale, si capisce la differenza fra conti a 0 spese per la minuta gestione, limitata ai servizi essenziali, e conto corrente famiglia, solitamente multi-servizio.
La filosofia di fondo è che non è migliore in assoluto nessuna proposta commerciale: dobbiamo essere noi stessi a valutare quella più rispondente alle nostre effettive esigenze.
Siamo, ad es., dei single che non hanno alcuna esigenza suppletiva, oltre alla semplice movimentazione di ordinaria gestione? Benissimo, la formula a 0 spese ci rispecchia.
Abbiamo bisogno di un elevato ventaglio di servizi, tra cui il mutuo, l’assicurazione-famiglia? Allora, il 0 spese non fa più per noi, anche in considerazione del basso o nullo rendimento che offre sugli investimenti, salvo abbinamento a conti deposito (da non confondere con i conti correnti tradizionali).
Rispetto al caso precedente, il canone è estremamente contenuto e può essere nullo. Ma questo perché? E’ per un profilo-cliente famiglia che necessita, invece, di effettuare un numero molto minore di operazioni.
In particolare, si garantisce:
Il tasso creditore annuo nominale è nullo, anche in considerazione del fatto che lo stesso è assimilabile al 0 spese, con la differenza di rivolgersi al profilo-cliente famiglia. Quindi, è un conto aperto in termini di margini di personalizzazione dei servizi (chiaramente pagando il pro-capite addizionale richiesto).
E’ importante confrontare sempre le varie offerte per vedere quelle che rispondono meglio alle nostre esigenze.