Vanno sempre più aumentando le aperture di conto corrente online anche in considerazione delle nuove offerte appositamente riservate proprio ai correntisti via web, a seconda delle necessità di ciascuno.

Si riesce economizzando sugli oneri burocratici, a confezionare nuove proposte fidelity su misura delle esigenze del cliente. Si è dato spazio, in particolare a:
- pacchetti a 0 spese (azzeramento sia dei costi fissi che di quelli variabili), limitatamente all’utilità di mera gestione (non investimento) delle piccole liquidità-flusso al minuto. Il tasso di remunerazione, da parte sua, sarà anch’esso prossimo allo zero. Ma d’altronde i conti correnti tradizionali sarebbero certamente più costosi dal punto di vista gestionale (costi fissi inevitabili).
- Pacchetti caratterizzati da rendimenti assai interessanti. Il fatto di optare per un conto corrente associato ad alti rendimenti, piuttosto che per un conto deposito (alcune banche offrono dei pacchetti che integrano entrambi), vuol dire necessitare anche dei servizi di routine alla base della movimentazione corrente dei flussi di liquidità (entrate, bonifici, uscite, pagamenti).
A seguire alcuni semplici criteri-guida concernenti l’apertura dei conti on line, previsti anche per i conti correnti tradizionali:
- resta l’obbligo della sottoscrizione per iscritto del contratto, con invio via posta (a seconda della banca) e re-inoltro presso l’indirizzo indicato da parte della banca. In assenza della forma scritta, il contratto è nullo. D’altronde, per ogni operazione via web è sempre buona prassi dell’utenza accertarsi di conservare una copia dei contratti sottoscritti telematicamente.
- In base alla normativa sull’anti-riciclaggio, dopo aver presentato i documenti personali (solitamente richiesti carta di identità e tessera sanitaria) bisogna effettuare un primo bonifico di identificazione.
- Scegliere il proprio profilo-cliente più adeguato, facendo attenzione a comparare le varie offerte presenti sulla rete, e non potendo avvalersi della più diretta consulenza di sportello.
E’ prassi rendere i conti correnti online, particolarmente per chi ne ha esigenze, multicanale, ovvero gestibili da più dispositivi (non soltanto pc).
Sempre più sofisticati i nuovi sistemi di sicurezza anti-violazione.
Vediamo brevemente un’offerta di conto corrente on-line a 0 spese e rendimento nullo (profilo cliente di minuta gestione):
Conto corrente online Componi di Banca Deutsche Bank
Un esempio di conto corrente online, le caratteristiche
- Operazioni gratuite illimitate online.
- Costo per le transazioni effettuate allo sportello: 2 euro cadauna.
- Gratis: spese di chiusura del trimestre e di fine anno, produzione ed invio dell’estratto conto ed ulteriori.
- Tutto incluso: pagamenti ordinari, libretto assegni, carta pago Bancomat, carta di credito revolving, deposito titoli.
- Tasso creditore annuo nominale nullo.