Conto corrente tutto compreso

La formula conto corrente tutto compreso è molto utilizzata ai fini promozionali, ma non si tratta quasi mai di un prodotto standard. E’ sempre in funzione del profilo-cliente. Quando leggiamo “Tutto compreso”, la prima cosa che ci dobbiamo chiedere è: “Cosa vogliamo sia incluso contrattualmente, a livello di servizi, per la gestione del rapporto di conto corrente, a parità di spese periodiche, e senza costi aggiuntivi?”

Vediamo allora alcune proposte di “Conto corrente tutto compreso” ed associamole al profilo-cliente ideale.

Conto corrente tutto compreso

Conto corrente tutto compreso banca Fineco

Il conto corrente Fineco è uno dei migliori conti on line che sono disponibili sul mercato. Questa sua performance è dovuta alla lunga esperienza sul web. Chi vi scrive ne ha uno dal 1999.

Riporto le caratteristiche principali:

  1. è un conto corrente on-line;
  2. il canone è gratuito, a condizione che il correntista accrediti mensilmente lo stipendio, o versi con la medesima periodicità almeno 1.500 euro;
  3. incluso l’utilizzo di carte bancomat e multifunzione;
  4. il tasso creditore annuo nominale è nullo, essendo ciò tipico dei conti correnti a 0 spese. Ma è possibile attivare l’opzione super-save, affinché si abbiano rendimenti garantiti maggiori e personalizzabili;
  5. nulla anche l’imposta di bollo.

Vediamo, pertanto, che il profilo cliente maggiormente di punta per tale proposta commerciale è chi ha un reddito o un introito abituale.

Conto tutto incluso Per te Silver Light – Bnl

Anche questa tipologia di conto “tutto incluso” è dedicata a chi percepisce un’entrata periodica, ma è appositamente riservata ai titolari di pensione.

Prevede:

  • canone annuo di 66 euro;
  • tasso creditore annuo nominale nullo;
  • operazioni illimitate (servizi essenziali di domiciliazione delle utenze domestiche, anche attraverso internet), carta bancomat gratuita;
  • possibilità di ottenere uno scoperto di conto corrente, pari a 2 mensilità di pensione;
  • carta di credito Bnl gratuita solo per il primo anno.

Generali Privilege – Banca Generali

In questo caso, invece, si privilegia un profilo-cliente che avrà maggiori giacenze di conto.

Tale tipologia di conto prevede:

  • canone annuo fisso: 30 euro ed Imposta di bollo: 34,20;
  • tasso di interesse creditore dell’80% dell’Euribor a 1 mese sulla giacenza media mensile fino a 50.000 euro;
  • gratis: Carta bancomat internazionale in versione oro e Carta di credito visa o mastercard in versione oro;
  • deposito Titoli: Costo pari a 15 euro trimestrali.