Estratto conto bancario ed INPS

L’estratto conto è quel documento che sisntetizza tutte le operazioni effettuate con ilo vostro conto corrente. Vediamo come funziona e secondo le richieste pervenute dedichiamo una parte della pagina ai contributi INPS verificabili on line.

Estratto conto bancario

Come funziona l’estratto conto bancario

Indicazioni su come leggerlo

E’ molto importante saper leggere un estratto contobancarioVi proponiamo gli elementi-guida basilari utili alla sua lettura. Innanzitutto, l’estratto conto è composto dall’indicazione di:

  1. data dell’operazione, ovvero la data solare in cui è stata compiuta l’operazione a decorrere da almeno 2 giorni feriali successivi se giorno festivo. E’, quindi, la data in cui viene contabilizzata l’operazione.
  2. Data valuta, ovvero il momento a partire dal quale cominciano a maturare gli interessi e le competenze a nostro credito ed a nostro debito. Lo scostamento tra data valuta e data dell’operazione dipende dalla prassi bancaria (che può variare di banca in banca), nonché dal tipo di operazione.
  3. Entrate (Versamenti, bonifici o altre operazioni che comportano entrate di flussi di denaro), ovvero importo con segno positivo.
  4. Uscite (Prelevamenti, rid o altre operazioni che comportano uscite di flussi di denaro), ovvero importo con segno negativo.
  5. Descrizione dell’operazione.
  6. In apposita sezione aggiuntiva, vi è il riepilogo delle competenze di chiusura (mensile o trimestrale, a seconda della periodicità con cui vengono inviati gli estratti conto), ovvero il calcolo dettagliato dello sbilancio delle competenze a nostro credito/a nostro debito. Quest’ultimo risulta dalla sommatoria di: interessi creditori e debitori, commissioni e spese diverse.
  7. Separatamente da esso, viene riportato il conto scalare in cui le operazioni vengono classificate dando priorità all’aspetto economico e, quindi, alla data valuta. Tale prospetto è da affiancare, pertanto, allo sbilancio delle competenze, illustrandone la dinamica con maggiore dettaglio.

 Verificare le operazioni effettuate

Detto questo, saper leggere l’estratto conto vuol dire anche saper controllare le operazioni che ne emergono.

Bisognerebbe verificare tutti i movimenti di cui non ricordiamo o non siamo a conoscenza  e chiedere informazioni alla banca (ad es. movimenti non noti sulla nostra carta di credito, in quanto potrebbe trattarsi di una truffa; domiciliazione di utenze domestiche non nostra, in quanto potrebbe trattarsi di un errore…).

L’estratto conto è utile anche per renderci conto se quel tipo di contratto di conto corrente è quello più adatto a noi o, invece, ci sta costando troppo in proporzione al nostro tenore di vita ed alle nostre esigenze effettive. Esempi di estratti conto on line concettualmente differenti da quelli bancari possono essere quelli di postepay o paypal.

Richiedere l’estratto conto contributi INPS on line

Di seguito vi spiegheremo come si richiede l’estratto conto INPS online. La procedua è molto semplice ed è adatta per verificare quanti contributi si hanno versato nella propria vita lavorativa. Essendo tutto on line, lo si può fare da casa con un dispositivo collegato ad internet.

E’ un servizio veramente utile, che ci da la possibilità di verificare se tutto è in regola. Nel caso riscontriate anomalie si consiglia di recarvi allo sportello INPS più vicino e chiedere chiarimenti.

Procedura on line per l’estratto contributivo previdenziale

Inizialmente bisogna procuriamosi il PIN personale, fornitoci dall’INPS, che serve per poter accedere ai loro servizi col tuo accoun:.

  • vai sul sito dell’ INPS;
  • seleziona il menù “Servizi On-Line”;
  • vai su “Richiesta PIN On-Line”;
  • segui la procedura.
Ottenuto il PIN personale,andiamo sul menù  e selezionamo la voce:“Servizi On-Line” e a seguire “Servizi per il Cittadino”.La pagina di destinazione è dedicata all’inserimento dei nostri dati, inseriamoli e proseguiamo.

Clickiamo su “Cruscotto Estratto Conto Generalizzato”, e si aprirà un menù in alto. Selezionamo “Estratto Attuale” e saremo arrivati a visualizzare l’estratto conto contributi INPS.