Questa pagina raccoglie dati personali degli utenti che la visitano.
Si raccolgono dati di utilizzo e cookie.
Per maggiori dettagli sui dati raccolti e sui cookie visualizzare le diverse informative presenti sul sito.
Il conto deposito è un conto on line remunerato offerto sia da banche tradizionali che da banche on line. E’ caratterizzato da un elevato rendimento, da una certa semplicità di gestione e dalla possibilità di disporre, quando se ne ha bisogno, della somma depositata.
Si tratta quindi di un conto online fruttifero di interessi che può essere aperto da coloro i quali possiedono un conto corrente bancario on line o tradizionale, che sarà adibito a conto di appoggio o conto predefinito.
Essendo un conto on line è necessario operare dal web, ma è possibile usufruire delle filiali in caso esse siano a disposizione.
La funzione di un conto deposito è costituita dall’alta redditività dei soldi depositati dal cliente grazie agli alti interessi collegati. Esistono infatti tre sole operazioni possibili:
Il grosso vantggio rispetto ai conti tradizionali è dovuto al rendimento più alto dei depositi di denaro in rapporto agli interessi generati da un tradizionale conto corrente. Rispetto ad altri prodotti potrà sembrare un rendimento non elevato, ma si tratta anche di un investimento a bassissimo rischio.
Per ottenere un rendimento ancora maggiore è possibile scegliere di vincolare la somma di denaro depositata per un periodo di tempo più lungo (3, 6, 12, 18 mesi). Questo metodo consente di sfruttare nel migliore dei modi il conto deposito.
Generalmente la maggioranza delle banche, soprattutto quelle che operano nel web, è quella di non far pagare al cliente alcuna commissione per quasi tutte le operazioni. Infatti, è sono solitamente detti conti zero spese, perchè, essendo autogestibili, sono praticamente gratis. Ecco alcune voci gratuite:
Bisogna in fine considerare che il conto deposito genera un interesse soggetto ad una ritenuta fiscale del 27%.
Le somme di denaro depositate sono garantite fino ad un massimo di 100.000 euro, grazie all’adesione delle banche al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Come già accennato, sono anche considerati un prodotto tra i più sicuri da parte dell’Associazioni dei Consumatori.