Questa pagina raccoglie dati personali degli utenti che la visitano.
Si raccolgono dati di utilizzo e cookie.
Per maggiori dettagli sui dati raccolti e sui cookie visualizzare le diverse informative presenti sul sito.
Vediamo come e perchè aprire conto deposito e la sua convenienza. Le banche, per differenziare meglio la tipologia di offerta sulla base delle esigenze dei correnti, hanno previsto i conti deposito, da non confondere con i conti correnti tradizionali.
E’ bensì vero che in molti l’apertura del conto deposito è un prodotto abbinato (talvolta necessariamente, presso la stessa banca per poter accedere al pacchetto di offerta) al contratto di conto corrente. Ma non è sempre così, in quanto questo prodotto è finalizzato appositamente al deposito di determinate somme, in modo vincolato o meno, per poter spuntare rendimenti interessanti sulle somme depositate. E’, in effetti, da considerare che oramai il conto corrente non è un prodotto finalizzato all’investimento e gli interessi sulle somme in giacenza sono quasi nulli (nulli per i conti ordinari a 0 spese). Alcune banche online sono nate offrendo, inoltre, solo conti deposito e non i conti correnti (il conto arancio ad es. è il più conosciuto).
Solitamente, all’apertura del conto è possibile avere un certo margine operativo non vincolato, ma è pur sempre minore rispetto a quello offerto al conto corrente. La finalità deve essere risparmiare per raccogliere i frutti, cosa che non è possibile con il conto corrente tra spese e spesucce, superiori al rendimendo delle somme giacenti, lasciarci una somma vuol dire vedersela togliere giorno dopo giorno. A quel punto, è più appropriato scegliere un prodotto mirato.
Vediamo le principali caratteristiche che li distinguono. Ciò è, si può dire, propedeutico al chiederci come si apre un conto deposito, anche perché le prassi di apertura sono un po’ le stesse. Non bisogna, infatti, dimenticare che trattasi sempre e comunque di stipule contrattuali tra privati.
Tale conto di appoggio lo si può avere:
E’ buona prassi leggere sempre il contratto, visto che possono essere previste delle formule differenziate. Ma comunque, di solito, con un conto deposito si può soltanto:
Tutte le normali operazioni di conto corrente (ad es. accreditamento di stipendio o pensione, domiciliazione delle utenze domestiche, inoltro Rid salvo che da conto corrente di appoggio) sono, di solito, non concesse.
Dettagli importanti:
Assolte le normali operazioni di routine (sono sempre richiesti i classici documenti di identità, talora anche per contratti on-line da spedire via posta), solitamente è richiesto un primo versamento verso il conto deposito dal conto di passaggio.