Conto deposito: Investimento sicuro e redditizio

Il conto deposito è considerato un investimento sicuro e redditizio grazie alle sue caratteristiche. E’ sicuramente un buon modo per parcheggiare i propri risparmi e farli fruttare con interessi niente male. Scegliete il conto che vi si addice di più!

Conto depodito investimento sicuro

Perché il conto deposito è un investimento sicuro?

La principale garanzia della sicurezza dell’investimento in conto deposito (deposito a risparmio) è la copertura, entro 100.000 euro, del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Un avveduto risparmiatore, allora, potrebbe obiettare: “Ma chi mi dice che questo dovrebbe farmi stare più tranquillo? Ciò significa che un rischio c’è comunque, altrimenti non si porrebbe il problema”.

Certamente. L’istituto che offre il prodotto conti-deposito è un’azienda: sostiene dei costi e deve avere dei rendimenti per poter essere solvente. Quando dice di garantirci un rendimento fisso del tot %, questo per esso è un costo, insieme a tutti gli altri costi di gestione sopportati.

Come farà a garantirci quel rendimento, se non reimpiegando la nostra liquidità, a sua volta, per trarne un rendimento maggiore di quello da assicurare al risparmiatore?

Di conseguenza, altri elementi sono basilari per valutare approssimativamente il grado di sicurezza che può offrirci un conto deposito:

  • solidità patrimoniale dell’offerta, ma ciò dipende dal livello di attendibilità delle informazioni che abbiamo a disposizione. Solitamente viene valutato il grado di esposizione dell’offerta (passivo), rispetto agli impieghi a disposizione (qualità del credito) ed alla consistenza patrimoniale.
  • Come vengono investite le nostre liquidità, ma ciò non perché il conto deposito sia a rendimento variabile. Anzi, si è affermato sul mercato come un prodotto per lo più a rendimento fisso o garantito. Semplicemente, per capire il grado di solvibilità. Chiaramente, come è possibile valutare con attendibilità questo aspetto? Bisognerebbe basarsi su previsioni di mercato delle dinamiche finanziarie, mai da prendere troppo alla lettera, così come i rating assegnati.

Perché il conto deposito è un investimento redditizio?

Per chi non propende troppo al rischio, il conto deposito è certamente un investimento redditizio, in quanto permette di spuntare un rendimento garantito, a zero spese di gestione.

Ulteriori elementi sono da prendere in considerazione, per rafforzare tale affermazione di redditività:

  • scegliere per altre forme di risparmio gestito (ad es. investimento in fondi obbligazionari) non sono, di solito, a costo zero;
  • la tassazione delle rendite finanziarie è giunta al 20% e le fonti che determinano rendita finanziarie possono essere le più diverse. Prima era del 12,5%. Oppostamente, per i conti deposito si è passati dal 27% al 20%. E ciò forse per stimolare la prudenza, piuttosto che l’azzardo, in conseguenza del quale si può anche perdere tutto;
  • il prodotto conti-deposito si è adeguato alle buone prassi dell’investimento sicuro, diversificando il rischio. Si è proposto, in determinati casi, di frazionare l’importo in tante tranche, ognuna con un rendimento specifico e con la possibilità da parte del risparmiatore di liberarne una soltanto, su esigenza, invece che in blocco l’intera somma depositata (le tranches di importo di cui non necessito, così, continuano a maturare interessi).